Le nostre news
Responsabilità dei medici. Presso l’Assemblea della Camera discussione su mozioni
Ieri pomeriggio presso l’Aula della Camera si è svolta la discussione sulla mozione Faraone (IV) ed altri n. 1-00224 concernente iniziative in materia di disciplina della responsabilità professionale degli operatori sanitari e per il superamento delle criticità...
ALTEMS-SUMAI Fare Salute
Corso di perfezionamento anno accademico 2023-2024 II Edizione "La sfida dell'assistenza territoriale integrata. Sinergie multiprofessionali e multidisciplinari per lo sviluppo della Casa della Comunità" Clicca qui per saperne di più
GRADUATORIA PROVVISORIA INPS MEDICI ESTERNI
La recente pubblicazione della graduatoria provvisoria ha suscitato legittime perplessità a causa della mancata applicazione dell’art. 10 dell’ACN ove prevede l’attribuzione di un punteggio aggiuntivo per chi ha svolto 36 mesi di attività in istituto o è in servizio...
Legge di bilancio. Magi “Le norme previdenziali previste dalla finanziaria non riguardano gli iscritti alle casse previdenziali aderenti all’ADEPP”
Il segretario generale del SUMAI Assoprof tranquillizza gli iscritti (medici, psicologi, biologi e veterinari) allarmati per eventuali tagli alla pensione, secondo quanto previsto dalla legge di bilancio per i dipendenti iscritti all'INPS. “Le modifiche – spiega Magi...
E’ uscito il nuovo numero di Medical Network
Sfoglia la rivista
Il SUMAI Assoprof partecipa a “Valore Salute” la campagna Fnomceo a sostegno del SSN
La Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, il 23-24 ottobre attraverso il Convegno “Valore salute: il Servizio sanitario nazionale volano di progresso del Paese”, festeggerà i 45 anni del SSN con un iniziativa il cui...
Pronto il position paper sulla presa in carico della cronicità nell’endemia post Covid elaborato da SUMAI e Sifop
È pronto il documento con cui il SUMAI Assoprof in collaborazione con la società scientifica Sifop analizza le criticità nella presa in carico del paziente cronico nell’era post Covid proponendo risposte di salute attraverso un modello di equipe multidisciplinare. Il...
4° Convegno Regionale SIFOP della Regione Campania
Il 14 settembre 2023, presso l’Ordine dei Medici e Odontoiatri di Napoli si terrà il 4° Convegno Regionale SIFOP della Regione Campania, dal titolo “PREVENIRE E CURARE BINOMIO INDISSOLUBILE DELL’ARTE MEDICA”, organizzato dalla Dott.ssa Paola Mattei, Segretario...
È uscito il nuovo numero di Medical Network
Il numero 2-2023 del nostro periodico trimestrale questa volta è piuttosto ricco. 38 pagine con il focus sul Convegno svoltosi in collaborazione con Sifop lo scorso mese di marzo "le nuove sfide del territorio nell'endemia post-covid". Una due giorni in cui gli...
Magi “Portare a 38 ore gli specialisti ambulatoriali aiuterebbe contro le liste d’attesa”
Il segretario generale del SUMAI Assoprof, Antonio Magi, commenta le indiscrezioni che vedrebbero il ministro della Salute impegnato nella stesura di un decreto sulla sanità. “Se confermate le indiscrezioni uscite domenica mattina sul quotidiano La Stampa che...
Decreto Bollette. Magi (SUMAI) “intervenire su equità di pagamento, aumento ore e superamento incompatibilità”
Questa mattina nell’ambito dell’esame del disegno di legge di conversione del decreto riguardante “Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali”, è stato...
E’ uscito il nuovo numero del Medical Network
Sfoglia la rivista
L’assistenza specialistica ambulatoriale diretta è ancora un obiettivo strategico dell’INAIL?
È la domanda che Antonio Magi, segretario Generale del SUMAI Assoprof, sindacato maggiormente rappresentativo dei medici specialisti ambulatoriali convenzionati, pone ai vertici dell’Istituto sollecitandoli all’avvio delle trattative per il recepimento degli ACN del...
Convegno “le nuove sfide del territorio nell’endemia post-Covid”
Il 28 e 29 marzo prossimi a Roma si svolgerà convegno organizzato dal SUMAI Assoprof in collaborazione con la Sifop per mettere a confronto gli stakeholder di varie aree terapeutiche con un duplice obiettivo: di natura formativa e di elaborazione di opinion paper...
8 marzo. Iossa: “Attenzione alla tutela dei diritti al femminile dati per acquisiti”
Speranza Iossa, coordinatrice SUMAI Assoprof Donne, torna oggi, 8 marzo, a chiedere la giusta attenzione verso quei diritti al femminile troppo spesso dati per acquisiti ma che tali non sono. Come è noto nella specialistica ambulatoriale convenzionata è fortemente...