Le nostre news
Puglia. Nasce una nuova sezione provinciale del Sumai
In Puglia si è costituita una nuova sezione provinciale del Sumai il territorio di riferimento è quello della provincia di Barletta, Andria, Trani. Il neo segretario provinciale è Fabio Mininni. A darne notizia è il segretario regionale Giuseppe Spirto. “Non è facile...
Fare Salute, aperte le iscrizioni per partecipare al Corso di perfezionamento
“La sfida dell’assistenza territoriale integrata.Sinergie multiprofessionali e multidisciplinari per lo sviluppo della Casa della Comunità” questo il titolo del corso proposto dall’Associazione “FARE SALUTE”, costituitasi tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore...
Lo specialista ambulatoriale del futuro tra criticità ed attrattive
Giovedì 16 febbraio a Salerno ci sarà un convegno dedicato ai giovani sul riordino dell’assistenza territoriale alla luce di quanto prevede il Pnrr e delle modifiche contenute nel DM 77. Innovazioni che, se ben condotte, potranno rappresentare un’occasione di crescita...
Altems-Sumai: Nasce Fare Salute per formare i Professionisti dell’assistenza territoriale
Presentato questa mattina, davanti a un pubblico istituzionale e di stakeholder, l’associazione il cui obiettivo sarà promuovere attività di formazione continua dei medici negli ambiti della sanità pubblica, del management, dell’economia e della politica sanitaria...
Fare Salute: sinergie multiprofessionali e multidisciplinari per l’assistenza territoriale integrata
Martedì 7 febbraio 2023 Museo Ninfeo P.za Vittorio Emanuele II 9.30-13.00 - Diretta Streaming Il piano di riordino dell’assistenza territoriale, previsto e finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dettagliato dal Decreto Ministeriale n. 77/2022,...
Medici Specialisti Situazione al 2021 Previsione al 2030
Il libro scritto da Antonio Magi e presentato al 54° Congresso Nazionale del SUMAI Assoprof Scaricalo qui
1 dicembre. L’Attività dell’ISS in occasione della giornata mondiale contro AIDS
L'Unità Operativa Ricerca psico-socio-comportamentale, Comunicazione, Formazione (UO RCF)Dipartimento Malattie Infettive (DMI) dell’ISS rende noto che anche quest’anno metterà in atto una serie di iniziative dedicate alla Giornata Mondiale di Lotta contro l'AIDS 2022....
Quinto rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale
La Fondazione GIMBE lo ha presentato l'11 ottobre 2022 presso la Sala Capitlore del Senato della Repubblica All’alba della nuova Legislatura, il Rapporto si concentra sulle tematiche politiche il cui indirizzo è fondamentale per determinare il destino del SSN:...
54° Congresso Nazionale SUMAI ASSOPROF
Roma 17/20 ottobre 2022 Hotel villa Pamphili Scarica il programma definitivo Per informazioni e prenotazioni rivolgersi a Fasi tel. 0697605619 fax 0697605650
I professionisti della sanità si mobilitano in difesa della sanità pubblica e del loro lavoro
Salvare il soldato Servizio Sanitario pubblico e nazionale. È questa la parola d’ordine con la quale la FNOMCeO e le organizzazioni sindacali dei medici dipendenti e convenzionati, dei veterinari, dei dirigenti sanitari, dei medici in formazione annunciano alla...
Congresso SUMAI: Donna Salute e Società: resilienza
Quando e come la crisi pandemica è, o potrebbe ancora essere, una chance per migliorare il nostro SSN tra criticità, riscontri e proposte, sono le domande a cui la Responsabile Scientifica dell’evento, Clara Imperatore, vorrebbe siano date risposte con il Congresso...
Nonno Ascoltami
Il SUMAI aderisce, col supporto degli otorinolaringoiatri e degli audiologi iscritti al sindacato, alla campagna “Nonno Ascoltami”. Leggi la nota di Antonio Magi e scarica il documento collegato
Covid. Decise le modalità di erogazione del bonus ECM
Prevista la riduzione di un terzo dell’obbligo formativo 2020/2022 per tutti i professionisti sanitari. La delibera pubblicata sul sito della Commissione ECM. Inserito prima nel Decreto Scuola e successivamente nel Decreto Rilancio il bonus ECM, pensato nell’anno del...
Covid. Le indicazioni del Ministero per l’attività odontoiatrica
Il Ministero della Salute alla luce della situazione epidemiologica, dell’evoluzione pandemica, dei progressi scientifici e tecnologici, nonché della cessazione della fase di emergenza ha ritenuto necessario procedere ad una revisione delle “Indicazioni operative per...
È uscito il nuovo numero di Medical Network
Una riflessione del Professor Sabino Cassese sull’autonomia delle Casse di previdenza, tre articoli su tre tematiche tipicamente sindacali che interessano i Biologi, i Mmg e i Medici del servizio Sasn; l’ampliamento del settore Convenzioni; una riflessione sulle...